15 cose da non dimenticare in viaggio con i bambini
Ci sono degli oggetti che conviene avere sempre a portata di mano quando si viaggia con i bambini, sia che si tratti di una vacanza di 2 mesi che di giornata fuori porta. Ne abbiamo individuati 15, oggetti “magici” che possono venire in aiuto dei bambini, ma sopratutto degli adulti, quando si viaggia con i bambini.
- Una bottiglietta d’acqua e/o un bicchiere. La sete arriva sempre quando meno ce l’aspettiamo e sicuramente quando non ci sono né negozi né fontanelle nei dintorni. L’acqua oltre che per bere, è utile per pulire mani e ginocchia, per le sbuccicature, ma anche per i lividi, le punture d’insetto…
- L’oggetto del conforto o del riposo (ciuccio, copertina, orsetto). Nel caso di bambini più grandi un piccolo gioco: macchinina, bambolina… la noia è sempre in agguato
- I fazzoletti di carta. Salvano in tate situazioni: dai nasi che colano al gelato che si scioglie sulla mano, fino alle soluzioni più alternative come diventare fasciature di emergenza o vestitini per bamboline di stecco.
- Biscotti secchi: per superare lo stress, la noia e, naturalmente, anche la fame!
- Una piccola farmacia d’emergenza: si va da un cerotto da tenere nel portafoglio a un piccolo beutycase, con il necessario per le emergenze.
- Carta e penna /matite/pennarelli: sono insuperabili contro la noia, prendono poco posto e vanno bene a qualsiasi età.
- Il burro di cacao: allevia le labbra screpolate, ma anche la pelle arrossata dal sole o le punture d’insetto
- Amuchina. Senza abusarne può essere utile averla dietro: non si sa mai con cosa possiamo entrare in contatto
- Una pomatina o uno stick contro le punture d’insetto.
- Una bottiglietta di Coca-Cola. Qualunque sia la nostra opinione su questa bevanda risulta utile contro il mal d’auto e il mal di testa.
- Un pareo (in estate) o una sciarpa (in inverno). Per protegge, avvolgere, scaldare e all’occorrenza giocare…
- Un libro. Il preferito dai bimbi o uno che si avvicini per argomento alla località o alla vacanza che andiamo a fare. Anche per i bambini molto piccoli un libro sui pirati al mare o sugli animali di montagna sarà sempre un ottimo rimedio contro la noia e un bel promemoria dell’esperienza
- Un diario di viaggio. Da scrivere per i grandi, per i disegni per i piccoli. Aiuta in viaggio e risulta un bellissimo ricordo al ritorno.
- Documenti e carta di credito
- Il buon senso
ps.
Mi raccomando di non lasciare a casa… i bambini!