Chamonix Mont Blanc per sciare con i bambini
Elegante e affascinante, cittadina cosmopolita e dai mille volti, moderna e senza tempo. Questi sono solo alcuni che potrebbero descrivere Chamonix-Mont-Blanc, importante stazione sciistica di fama mondiale situata nel dipartimento dell’Alta Savoia della regione del Rodano-Alpi, nella valle dell’Arve, proprio ai piedi del monte Bianco, a soli 15 km dalla Svizzera.
La “Capitale francese degli sport invernali” è la meta prediletta – e perfetta – di ogni sciatore, Chamonix accoglie, coccola e stupisce giovani, coppie e famiglie con bambini. Agli ospiti più piccoli, in particolare, è rivolto un ampio e vario programma di attività sportive, culturali e di scoperta della natura.
Informazioni Generali
Regione: Rodano-Alpi
Dipartimento: Alta Savoia
Arrondissement: Bonneville
Cantoni: Chamonix-Mont-Blanc
Lingua: Francese. Molto diffuso anche l’italiano
Altitudine: 1030 m s.l.m.
Clima: il clima è tipicamente alpino. Estati breve fresche ed inverni lunghi, rigidi e caratterizzati da abbondanti precipitazioni a carattere nevoso.
Le piste da sci e gli impianti
I comprensori sciistici di Chamonix sono generalmente aperti da fine novembre (inizio dicembre) fino all’inizio di maggio, a seconda delle condizioni d’innevamento.
Il comprensorio sciistico di Chamonix si estende su 3 principali versanti (per un totale di 106 km):
- Brévent /Flégère, sul versante nord (proprio sopra il villaggio d’Argentière) di fronte alla catena del Monte Bianco. 33 piste (5 nere, 9 rosse, 13 blu e 6 verdi)
- Les Grands Montets, comprensorio perfetto per chi ama lo snowboard ed il brivido dei fuori pista. 16 piste (6 nere, 4 rosse, 5 blu ed 1 verde)
- Balme, nei pressi del confine elvetico. 19 piste (1 nere, 7 rosse, 11 blu).
Per i più piccoli, o per i neofiti, a fondo valle si trovano ulteriori 3 comprensori,
- Le Savoy (1049m)
- La Vormaine (1480 m), perfetto anche per gli snowboardisti
- Les Chosalets (1230m)
La Vallée Blanche, il Passo di Chèvre, il Ghiacciaio dei Rognon sono invece 3 splenditi itinerari che faranno innamorare gli amanti del free-ride.
Skypass
Due i principali ski pass:
- Ski-pass Chamonix le Pass: permette un accesso illimitato ai tre comprensori sciistici.
- Ski-pass Unlimited: permette l’accesso al complesso del comprensorio di Chamonix, + Teleferica Prarion di Les Houches + comprensorio sciistico di Funivie Monte Bianco, ma anche ai siti d’escursione: AM, trenino del Montenvers e Tramway del Monte Bianco.
Speciale Bambini
- Ski Sensations BP 6
74400 Chamonix-Mont-Blanc
Tel : +33(0)6 82 10 59 22
- Yak & Yeti Services
Chemin des Alpes
Rue Paccard
74400 Chamonix-Mont-Blanc
Tel : +33(0)4 50 53 53 67
- Prestige Outdoor Specialists
10 rte des Drus
Clos des Chanterelles
74400 Chamonix-Mont-Blanc
Tel : +33(0)6 80 20 83 70
- ESF de Chamonix
Maison de la Montagne
190 place de l’Eglise
74400 Chamonix-Mont-Blanc
Tel : +33(0)4 50 53 22 57
- Evolution 2
350 Avenue de la Plage
74400 Chamonix-Mont-Blanc
Tel : +33(0)4 50 55 53 57
- Peak Expérience
3 Route des Moussoux
74400 Chamonix-Mont-Blanc
Tel : +33(0)6 20 63 18 52
Gastronomia e Shopping
La cucina dell’Alta Savoia è una cucina d’alta montagna: pochi ingredienti, semplici, genuini e dall’alto valore nutritivo.
Formaggi e salumi (prosciutti e salsicce in particolare) sono i prodotti locali più tipici e spesso e volentieri sono i protagonisti sulle tavole savoiarde.
Tra i piatti locali più famosi vanno ricordati la fondue savoyarde (fonduta savoiarda preparata con formaggi Beaufort), la raclette (preparata con l’omonimo formgaggio), la tartiflette (preparata con reblochon)ed i farçons (o farcements).
Tra i dolci spicca la golosa Tarte aux Myrtilles, ma non vanno dimenticati i tipici gâteau della Savoia, “le Truffes di Chambéry” o truffes al cioccolato (i tartufi di Chambéry o tartufi al cioccolato) e la “Frolanche”, specialità al cioccolato.
Per quanto riguarda la tradizione enologica della Savoia, vanno ricordati i vitigni Jacquère, Altesse, Chasselas, Gringet e Roussanne (vini bianchi) e Mondeuse, Gamay e Pinot (vini rossi).
Chamonix vanta splendidi negozi ed eleganti vie dello shopping dove potrete acquistare di tutto: dal capo di abbigliamento firmato, all’accessorio griffato, senza dimenticare il prodotto artigianale o qualche leccornia enogastronomica.
Molto interessanti sono i mercati tradizionale e quello settimanale (martedì e sabato), dov’è possibile acquistare prodotti locali freschissimi e di ottima qualità.
Come Arrivare
IN AUTO:
Chamonix dista circa 300 km da Milano e circa 170 km da Torino. Raggiungerla è molto semplice.
Da Milano si può prendere l’A4 fino a Santhià; qui proseguire sulla A4/A5/E25 in direzione Ivrea/Aosta. Prendere poi l’’uscita per A5/E25 verso Aosta/Monte Bianco, continuare su SS26dir ed imboccare il Tunnel du Mont Blanc/N205. Rimanendo sempre sulla N205, seguire le indicazioni per Chamonix-Mont-Blanc/Martigny.
IN TRENO:
Chamonix è dotata di una stazione ferroviaria, ma al momento dall’Italia, non esistono collegamenti diretti. Raggiungerla in treno pertanto potrebbe comportare numerose ore di viaggio.
Una soluzione potrebbe essere quella di prendere il treno diretto Milano-Ginevra (che dista circa 90 km da Chamonix) e da qui raggiungere la stazione sciistica con un bus.
IN AEREO:
L’aeroporto più vicino è quello di Ginevra.
Da qui vi sono 3 bus ogni giorno che in un paio d’ore vi portano a Chamonix.
Numero Utili
Numeri per emergenze:
Emergenza medica SAMU (d’urgence del médicale di d’aide di Service): 15
Emergenza della polizia: 17
Numero internazionale di emergenza: 112Ufficio turistico:
Office de Tourisme Chamonix Mont-Blanc
85, place du Triangle de l’Amitié BP 25 F-74400 Chamonix Mont-Blanc
Tel +33 450 53 00 24 Fax +33 450 53 58 90
E-mail: info@chamonix.com
Orari: da lunedi a sabato: da 9:00 a 12:30 e da 14:00 a 18:00
RIFUGI:
- Gîte le Chamoniard Volant
45 route de la Frasse
74400 Chamonix-Mont-Blanc
Tel : +33(0)4 50 53 14 09
Tel : +33(0)4 50 54 05 14 - Chalet refuge La Montagne
789 promenade des Crèmeries
Le Bois du Bouchet
74400 Chamonix-Mont-Blanc
Tel : +33(0)4 50 53 11 60 - Chalet ski station
6 route des Moussoux
74400 Chamonix-Mont-Blanc
Tel : +33(0)4 50 53 20 25 - Gîte Alpenrose
1141 route des Pèlerins
74400 Chamonix-Mont-Blanc
Tel : +33(0)4 50 53 77 92 - Gîte hôtel le Montenvers
35 Place de la Mer de Glace
74400 Chamonix-Mont-Blanc
Tel : +33(0)4 50 53 87 70
Gîte le Vagabond
365 Avenue Ravanel le Rouge
74400 Chamonix-Mont-Blanc
Tel : +33(0)4 50 53 15 43