I Mezzi di Trasporto per le Vacanze con i Bambini
Come sceglierli
La scelta dei mezzi di trasporto è meno ovvia di quanto possa sembrare ed è da considerare in tandem con la destinazione delle vacanze con i Bambini.
È indubbio che se la scelta della meta per la vacanza è una meta estera, per lo più se sceglierà l’ aereo come mezzo di spostamento, ma questo limita molto la possibilità di bagaglio. L’auto permette di portarsi dietro molte valige, ma è uno dei mezzi più lenti, sopratutto se si percorrono strade molto trafficate.
Come fare a scegliere il mezzo di trasporto migliore? Ecco alcuni consigli.
Quando scegliere l’auto.
- L’auto è il mezzo migliore se si ha oggettivamente molto bagaglio. Si parte per molti giorni e le esigenze dei bambini favoriscono un mezzo trasloco. Se si soggiorna in appartamento e si vuole portare con noi pentola a pressione, frullatore, biberon, bavagli ecc. per favorire lo svezzamento è consigliabile l’ auto.
- Se si decide di fare molti spostamenti durante la vacanza e la meta non è molto distane dall’area di partenza.
Se si decide si fare il giro della Sardegna o della Sicilia, come di vedere tutti i castelli della Loira, è importante valutare economicamente il prezzo di un auto a noleggio in loco sommato al prezzo degli spostamenti per raggiungere la località (aereo, traghetto ecc). - Se ci allontaniamo poco da “casa”.
Quando scegliere l’aereo
- Quando la meta del viaggio è molto lontana.
- Quando si parte per un periodo breve e/o si può viaggiare con un bagaglio minimo può essere consigliabile viaggiare con il solo bagaglio a mano
- Quando si soggiorna in un unico posto senza spostamenti intermedi frequenti
-
Quando si decide di noleggiare un auto in loco e il rapporto costi/benefici è favorevole a questa scelta
- L’aereo è consigliabile con bambini di tutte le età e spesso la ristrettezza a livello di bagagli può essere bypassata con una diversa organizzazione della vacanza.
Quando scegliere la nave
- Quando il binomio auto nave/traghetto è da preferire al solo mezzo aereo per motivi logistici (troppo bagaglio, maggiore comodità dei due mezzi combinati, mancanza di diversa soluzione per il periodo di vacanza disponibile) o economici (il prezzo è favorevole).
- Quando la meta finale è vicina allo sbarco della nave e non sono necessari passaggi ulteriori.
- Scegliere una vacanza in crociera ha notevoli vantaggi quando si viaggia con i bambini. Molte navi hanno servizi per i più piccoli e tariffe agevolate o soggiorni gratuiti per gli under 18.
Quando scegliere il treno
- Quando la vacanza è molto breve (anche uno o due giorni)
- Quando il bagaglio è estremamente ridotto
- Quando si viaggia in periodi di grande affluenza sulle strade, fermo restando i due punti precedenti.
Partire dalla mattina alla sera il 15 d’agosto per andare al mare con l’auto e dei bambini è semplicemente un suicidio. - Quando ci si reca in località molto ben servite da mezzi pubblici
- Come semplice transfer per l’ aeroprto/porto ecc.