Ecco il resoconto di una delle nostre giovani lettrici che è stata in Val di Non
Trentino Alto-Adige
VAL DI NON
- Prima di tutto dove andare?
Come località vi consigliamo Smarano, un piccolo paesino molto caratteristico.
Sopra alcuni tetti delle case ci sono pannelli solari, è molto ecologico!
Il simbolo di questo paesino è un bellissimo campanile che diventa parte del paesaggio, grazie anche alle montagne dietro. L’interno non è da meno.
- Cosa fare?
Se avete voglia di passeggiare potete arrivare ai “Due Laghi”, un’escursione molto bella, ma non adatta a bambini troppo piccoli, perchè, anche se all’inizio la strada è comoda e larga ad un certo punto, dopo la panoramica, diventa molto più ripida e pian piano che ci si avvicina incontriamo una strada ricoperta di sassi e per questo molto scivolosa. Un altro problema è la durata (circa 2 ore e mezzo).
Se invece volete fare una passeggiata più comoda, vi consigliamo quella del Santuario di San Romedio. Per arrivare ai “Due Laghi” (dove si trova l’inizio della passeggiata) senza fare la camminata di cui parlavamo prima, si può prendere il bus o, se ce l’avete, la macchina. Questa passeggiata è molto comoda, e breve!
Anche se vi sarete stancati la vista all’arrivo vi sorprenderà! E vi troverete in un posto dove regna la pace e dove vivono ancora i monaci.
Troverete pure un orso il simbolo di questo posto!
- Dove chiedere informazioni?
Se volete andare all’ A.P.T. lo trovate a Coredo e se non potete andarci potete chiamare il numero:0463 830133 o scrivere all’email info@visitvaldinon.it,naturalmente avrete informazioni nel vostro Hotel oppure visitate: http://www.visitvaldinon.it dove potrete anche prenotare la vostra vacanza.
- Se non ho la macchina?
Non è un grosso problema visto che a Smarano c’è una fermata del bus, state attenti però:visto che non passa molto spesso studiatevi bene gli orari!!
- Ci saranno musei o castelli?
Ci sono molte escursioni per i castelli e se vi interessano all’ A.P.T. vi potranno dare il loro giornalino con tutte le informazioni.
Se invece vi interessano i musei ce n’è uno bellissimo chiamato MUSE a Trento
sito: http://www.muse.it
numero di telefono:0461 270311
email: museinfo@muse.it
Per entrare in questi posti gratis o con sconti dovrete avere la Trentino Card.
Sofia Bacci
Se avete altre domande scriveteci all’email miciporti.it@gmail.com
o chiamateci al numero 055 573331