Le 10 paure del viaggiatore con figli
Quali sono le paure principali dei turisti quando viaggiano con i bambini
1. Malattia
La paura più grande delle famiglie che devono partire riguarda la salute dei bambini.
Trovare in appendice al libro delle camere l’indicazione dei pediatri e delle farmacie nelle vicinanze può rassicurare anche il genitore più ipocondriaco
2. Cibo
Non è un caso che l’Italia sia famosa per il cibo. Questo è al centro dei pensieri delle famiglie con i bambini dai primi momenti di vita dei piccoli.
Rassicurare i genitori con menù per bambini, cibi genuini e biologici è una mossa sicuramente evincente per le strutture ricettive
3. Sicurezza
Non importa se il bambino sarà sempre vicino al genitore o all’animatore: la sicurezza degli ambienti è un elemento che i genitori non trascurano. É importante indicare la possibilità di giocare in sicurezza in ambienti comuni, la presenza di piscine per i bambini ecc.
4. Clima
Il tempo non è argomento di conversazione solo per gli inglesi. I genitori italiani sono molto sensibili elemento clima.
5. Abitudini
I genitori temono spesso che i loro figli si trovino a disagio cambiando le abitudini di casa.
Per questo tendono possono scegliere, a seconda delle esigenze, strutture con angolo cottura o in pensione completa per non dover cercare un posto dove mangiare.
6. Silenzio
Ambienti silenziosi e arredati con elementi rilassanti saranno molto apprezzati dai genitori che temono sempre che i figli non dormano a sufficienza
7. Parcheggio
Il parcheggio custodito e nei pressi della struttura è un plus importante per i genitore che teme sempre di non trovare posto per la macchina e di dover girare a vuoto con il pargolo urlante
8. Noia
Nonostante i pedagoghi ritengano che faccia bene allo sviluppo, i genitori temono sempre che i bambini si annoino. Animazione, aree comuni con giochi, giardini attrezzati, televisione e wi-fi, sono tutti elementi anti-noia sempre apprezzati
9. Scarsa pulizia
Il genitore spulcerà tutte le recensioni alla ricerca del granello di polvere. La pulizia è e rimane un elemento importante per il cliente.
10. Attenzione al bambino
A dire il vero che il piccolo possa non essere ben accolto non sempre è una possibilità contemplata dai genitori, ma indicazione come family friendly o la presenza di seggioloni nell’area ristorante sono apprezzati