Per coloro che abbiano a cuore una coscienza naturalistica e ambientale o che semplicemente siano incuriositi o vogliano incuriosire sull’importanza di un bene prezioso come l’acqua, una tappa da tenere presente è il Museo delle Acque.
Si tratta di una realtà museale inserita in un contesto naturale specifico, cioè quello dei “conservoni” di Monte Pacciano, alle pendici di Monte Terzio.
I Conservoni, come si deduce dal nome, sono “cisterne” per conservare l’acqua da cui partiva l’acquedotto che raggiungeva il centro di Perugia dopo un percorso di circa 5 km.
Acquedotto e Conservoni antichi sono originari del XIII secolo, mentre uno più recente risale al 1800. Il museo delle acque è stato realizzato in quella che era l’abitazione del guardiano delle cisterne e dell’acquedotto, da cui, tra l’altro, un cunicolo conduce al Conservone più grande.
La struttura delle cisterne fa in modo che i depositi più piccoli fungessero da “riserva” per la cisterna maggiore a cui convogliava l’acqua da altre piccole vene.
Il Museo delle Acque è dunque inserito in un contesto storico particolare e ha il vantaggio di affrontare un argomento importante, ma spesso lasciato in secondo piano: l’importanza dell’acqua, il suo valore e il suo spreco.
Attraverso un percorso didattico ed espositivo strutturato, il Museo delle acque si prefigge il compito di far prendere coscienza dell’importanza di un bene prezioso e di rendere tangibile il suo spreco in attività semplici e quotidiane.
Il contesto naturale e storico in cui è inserito permettono anche una belle riflessione sulle diverse modalità di fruizione dell’acqua nel corso dei secoli e su come questo bene, che diamo per scontato, in realtà non lo sia.
NB: Il museo è aperto solo il sabato o il sabato e la domenica a seconda dei mesi dell’anno.
Interessante può essere l’abbinamento della visita del Museo delle acque con quella del Pozzo Etrusco.
Informazioni Generali
MUSEO DELLE ACQUE
Strada di Monte Pacciano – zona S. Marco
Prenotazioni, informazioni, orari di apertura e prezzi: http://perugiacittamuseo.it/it/museo-delle-acque.html
e-mail: perugia@sistemamuseo.it