Ponte di Legno sciare con i Bambini
Nel lontano 1912 il Touring Club Italiano nominò Ponte di Legno prima stazione italiana di turismo e sport invernali.
Ponte di Legno è un paese giovane e dinamico: ospita diverse strutture sportive, negozi e locali alla moda, ma al contempo si contraddistingue per il suo fascino senza tempo che lo rende unico ed estremamente suggestivo.
Oggi questa splendida località della Val Camonica, sita tra la Lombardia ed il Trentino Alto Adige è uno dei comprensori sciistici più amati da giovani e famiglie che qui trovano chilometri e chilometri di piste perfettamente innevate per molti mesi all’anno (adatte anche per lo sci di fondo, lo sci alpinismo e lo sleddog) ed strutture ricettive di ogni livello.
Informazioni Generali
Provincia: Brescia
Altitudine: 1.258 m s.l.m.
Clima: il clima di Ponte di Legno è continentale/sub alpino. I mesi estivi sono piuttosto freschi e brevi, mentre gli inverni sono molto lunghi e rigidi.
Le piste da sci e gli impianti
la Ski area di Ponte di Legno si trova in uno splendido e moderno comprensorio (“Adamello Ski”) che raggruppa il Passo del Tonale, il ghiacciaio Presena, e Temù; si può sciare su oltre 100 km di piste da discesa di varia difficoltà e circa 50 km di piste da fondo, poste tra 1150 e 3100 m. di altitudine.
Nel dettaglio:
Adamello Ski: Piste per lo SCI ALPINO.
105 Km di Piste nel comprensorio di Adamello Ski 48 Km a Passo del Tonale
25 Km a Ponte di legno
20 Km a Temù
12 Km a Ghiacciaio Presena
Totale 15 Piste BLU, 22 Piste ROSSE, 9 Piste NERE.
Adamello Ski: Piste per lo SCI NORDICO.
57 Km di Piste nel comprensorio di Adamello Ski
21 Km a Passo del Tonale
21 Km a Ponte di legno
15 Km a Temù
Ponte di Legno, collegata con Temù da quattro nuove seggiovie e allacciata al Passo del Tonale da una nuova telecabina, offre 14 km di piste da discesa e 21 km di piste di fondo.
Più specificamente troviamo le seguenti piste:
Tipo | Nome | Quota di Partenza | Quota di Arrivo | Lunghezza | Dislivello |
ROSSA | CASOLA I | 1876 | 1500 | 1700 | 376 |
NERA | CASOLA II | 1792 | 1500 | 1100 | 292 |
ROSSA | VALBIONE I | 1512 | 1256 | 1100 | 256 |
BLU | VALBIONE II | 1512 | 1256 | 1280 | 256 |
ROSSA | VARIANTE CORNO D’AOLA | 1727 | 1500 | 880 | 227 |
NERA | CORNO D’AOLA | 1920 | 1256 | 2700 | 664 |
ROSSA | ANGELO | 2120 | 1920 | 1000 | 200 |
BLU | CAMPO SCUOLA CIDA | 1280 | 1256 | 250 | 24 |
Esistono diverse tipologie di skipass. Vediamo le principali.
Adamello ski: card unica che permette di sciare su tutte le piste del comprensorio Adamello Ski (Temù – Pontedilegno – Tonale – Ghiacciaio Presena). Sono disponibili tessere della durata da 1 giorno fino ai 14 giorni, lo Skipass stagionale, le tessere ad ore e quelle a punti.
SuperSkirama: card con validità illimitata nelle aree sciistiche dell’ Adamello Ski e a Folgarida-Marileva, Madonna di Campiglio, Pinzolo, Paganella, Pejo, Monte Bondone e Folgaria.
Skirama: permette di usufruire di un totale di 340 km di piste di sci e 145 impianti di risalita nelle Dolomiti occidentali.
Acquistando uno skipass valido almeno 5 giorni (costo in bassa stagione, per adulti: € 160) è possibile sciare oltre che sul comprensorio Adamello Ski, anche per una giornata in ognuna di queste località: Madonna di Campiglio, Pinzolo, Folgarida-Marileva, Pejo, Paganella, Monte Bondone e Folgaria.
Anef Skipass Lombardia: Skipass regionale nato dalla collaborazione tra Anef Ski Lombardia e Regione Lombardia, consente la libera circolazione nelle stazioni sciistiche aderenti delle province di Bergamo, Brescia, Lecco e Sondrio. Ecco le principali tariffe.
Per ogni ulteriore informazione: http://inverno.pontedilegno.it e www.anefskilombardia.it
Speciale Bambini
SCUOLE DI SCI
Scuola Italiana Sci & Snowboard Tonale Presena
Via Nazionale – Passo Tonale
Tel. 0364.903991 – Fax. 0364.903900
E-mail: info@scuolasci-tonalepresena
Sito internet: www.scuolasci-tonalepresena.it
Scuola Italiana Sci & Snowboard Ponte di Legno – Tonale
Corso Milano, 6 (Zona Pedonale) – Pontedilegno
Tel. 0364.91301 – Fax 0364.900064
Zona Serodine – Passo Tonale
Tel. 0364.903943
E-mail: info@scuolascipontetonale.com
Sito internet: www.scuolascipontetonale.com
Scuola Italiana Sci Fondo Monticelli
Via Case Sparse del Tonale, 106/A – Pontedilegno
Tel. 0364.903989 – Fax. 0364.94231 – Cell. Direttore: 3357489676
E-mail: scuolascifondomonticelli@aruba.it
Sito internet: www.scuolascifondomonticelli.it
Gastronomia
Una vacanza a Ponte di Legno permette di scoprire sapori tradizionali e senza tempo. La gastronomia dalignese si basa su sapori semplici ed autentici e risulta fortemente influenzata da secoli di dominazioni straniere.
Insaccati di altissima qualità e formaggi delle malghe non mancano mai: vengono preparati secondo antica tradizione con ingredienti semplici, ma genuini.
Tra i piatti più tipici vanno ricordati – ed assaggiati – i famosi calsù al burro fuso, variante camuna del casoncello bresciano. Si tratta dunque di una pasta (ripiena di patate, spinaci, prezzemolo, salsiccia, uvetta…) servita con formaggio grattugiato e burro fresco fuso.
Molto buono il delicatissimo risotto alla crema di ortiche, mentre particolarissimo e molto gustoso è il rustico risotto con le rane.
Incredibile la varietà di minestre alle erbe minestroni vari.
I secondi sono soprattutto a base di selvaggina o coniglio e sono accompagnati, oltre che dall’immancabile polenta, anche da asparagi, porcini e finferli.
Per quanto riguarda i prodotti di pasticceria, la più famosa è la torta secca ma non vanno dimenticate le meno noto, ma altrettanto buone spongade (dolce pasquale), le chisöle (schiacciate), i turtei con il colostro (dolci fritti di mele al latte), il croccante di miele e nocciole.
A Ponte di Legno di possono bere ottimi vini, sia lombardi che trentini, e si possono trovare infusi di grappa con genziane o ginepro e i distillati di genepì (piante aromatiche).
Come Arrivare
IN AUTO:
– da Trento: A22 (Brennero/Modena), uscita al casello di S.Michele all’Adige; continuare lungo la SS n.43 in direzione Passo Tonale sino al ponte di Mostizzolo; imboccare la Strada Statale n.42 sino al Passo Tonale.
– da Milano: A4 (Milano/Venezia), uscita al casello di Ospitaletto; procedere lungo la Strada Provinciale 19 in direzione Valle Camonica, a Rodengo Saiano prendere la SP n.510 e continuare sino a Piancamuno. Imboccare la SS n.42 in direzione Passo Tonale fino a Ponte di Legno.
IN TRENO:
– da Trento: Linea Trento – Malè. Poi proseguire con l’autobus sino al Passo Tonale
– da Milano: Linea Milano – Brescia e poi linea Brescia Edolo. Poi proseguire in autobus sino a Ponte di Legno
Numero Utili
Pref. telefonico: 0364
Numero unico di emergenza: 112
Polizia di Stato: 113
Vigili del fuoco: 115
Emergenza sanitaria: 118
Ufficio turistico:
UFFICIO TURISTICO IAT – Ponte di Legno
Ponte di Legno
Corso Milano nr.41
Tel. 0364 91122
Fax. 0364 91949
GUARDIA MEDICA:
Guardia medica di Ponte di Legno
Piazzale Europa 1 Ponte di Legno 25056 (BS)
Tel. 0364/91174
OSPEDALI
Ospedale Civile-Azienda Ospedaliera Spedali Civili
1, Pl. Europa 25056 – Ponte Di Legno
Tel. 0364900803
CAI – Soccorso alpino
C.A.I. Sezione di Pezzo Ponte di Legno
Piazzale Europa 64 25056 Ponte di Legno (BS)
Tel. 036492660
Guide Alpine
Corso Milano c/o Scuola di sci 25056 Ponte di Legno (BS)
Tel. 036491301
Soccorso Alpino Stazione di Ponte di Legno
Via Strada Statale n. 42 del Tonale 25056 (BS)
Tel. 0364900678
RIFUGI:
Bivacco Capanna Lagoscur
Ponte di Legno – Bivacco Amici della Montagna
Bivacco Linge
Ponte di Legno – Bivacco Linge
Rifugio Andrè Petitpierre
Ponte di Legno – Corno d’Aola
Rifugio Capanna Presena
Ponte di Legno – Passo del Tonale
Rifugio A. Berni
Ponte di Legno – Passo Gavia
Rifugio Bonetta
Ponte di Legno – Passo Gavia
Rifugio Angiolino Bozzi
Ponte di Legno – Rifugio Angiolino Bozzi